La Grotta del Pozzo
Un tuffo in una coppa di Champagne
Lasciata Punta Giglio, ci dirigiamo all'interno della Baia di Porto Conte per trovare la prima delle Grotte interne alla baia, è la Grotta del Pozzo; essa prende il nome a causa della sua conformazione, molto simile ad un pozzo artesiano. L'ingresso posto a 14 metri di profondità, avviene tramite un'ampia apertura alta ben 3 metri e larga almeno il triplo, la camera si allarga dopo l'ingresso e la sommità si alza; all'interno della grotta non sono presenti forme di vita in grandi quantità, capita talvolta di ritrovarvi, nei numerosi buchi del soffitto qualche cicala di medie dimensioni o qualche aragostella, delle corvine stazionano nelle parti più protette dalla luce. Proseguendo all'interno, troviamo sul lato destro della camera, una cavità collegata con il pozzo, ma è bene proseguire e accedervi dalla parte più ampia dello stesso. Arrivati alla fine della grotta, osservando in alto, a seconda delle condizioni di illuminazione è possibile nel pomeriggio scorgere la luce che entra dall'apertura superiore posta a 1 metro di profondità. Si risale a questo punto il "pozzo in verticale" sino ad arrivare all'uscita in modo da godere di un effetto "champagne" dovuto all'aria espirata durante la permanenza in grotta, aria che ha permeato la roccia e fuoriesce dalle numerose porosità. Il rientro all'imbarcazione è semplice, la baia sempre ben riparata e la grotta di ampie dimensioni si presta alle prime avventure in ambienti chiusi.
